realizzazione-software-gestionale

Nuovi incentivi e agevolazioni fiscali 2025 per lo sviluppo di software gestionali: innovazione e risparmio per le aziende

Nuovi incentivi e agevolazioni fiscali 2025 per lo sviluppo di software gestionali: innovazione e risparmio per le aziende

realizzazione-software-gestionale

Il 2025 si apre con ottime notizie per le imprese che desiderano investire nell’innovazione digitale. Grazie ai nuovi bonus fiscali, detrazioni e incentivi previsti dal Governo e dai programmi europei, sviluppare e implementare software gestionali avanzati non è mai stato così conveniente.

Le agevolazioni sono pensate per favorire la trasformazione digitale, offrendo crediti d'imposta fino al 50% per lo sviluppo di soluzioni personalizzate che migliorano l’efficienza operativa e riducono i costi aziendali. Tra le principali opportunità troviamo:

  • Bonus Transizione 5.0: incentivi mirati per l’adozione di strumenti automatizzati e integrati con l'IoT e l’intelligenza artificiale.
  • Fondi europei dedicati alle PMI per l’implementazione di soluzioni gestionali modulari e scalabili.

 

Queste misure permettono alle aziende non solo di ridurre i costi di sviluppo e implementazione, ma anche di migliorare la competitività sul mercato grazie a strumenti all'avanguardia che ottimizzano la gestione delle risorse e dei processi aziendali.

Investire oggi nello sviluppo di software gestionali non è solo una scelta strategica, ma anche un’occasione concreta per ottenere risparmi immediati e un ritorno sull’investimento a lungo termine.

Come trovare gli incentivi per lo sviluppo di gestionali per la tua azienda

Se vuoi approfittare degli incentivi disponibili per lo sviluppo di software gestionali, segui questi passaggi e consulta le risorse ufficiali per individuare le agevolazioni più adatte:

  1. Monitora i bandi pubblici
    • Visita regolarmente i portali "semplificati" dedicati agli incentivi, dove sono presenti incentivi di varia natura consultabili tramite ricerca, tenendo presente che potrebbero essere solo parziali o limitati secondo la natura del sito
      • Il governo ha recentemente messo a disposizione il sito dedicato inventivi.gov.it, un portale dove ricercare gli incentivi.
      • Motori di ricerca su database proprietari di aziende di finanza agevolata o basate su open data, interessante ad esempio la proposta commerciale di agevolazionialleimprese.it che mette a disposizione una prima ricerca mirata e geolocalizzata gratuitamente, per poi richiedere un'iscrizione per vedere i dettagli o essere supportati.
    • Visita regolarmente i siti ufficiali:
  2. Consulta piattaforme specializzate
  3. Affidati a un consulente
    1. Un esperto di finanza agevolata può aiutarti a individuare i bandi adatti, preparare le domande e massimizzare le possibilità di successo.
      Possiamo metterti in contatto con i nostri consulenti con i quali collaboriamo, contattaci per maggiori informazioni.
  4. Sfrutta le associazioni di categoria
    1. Organizzazioni come Confindustria, CNA e Confartigianato forniscono supporto e aggiornamenti periodici sugli incentivi disponibili per le imprese.
  5. Iscriviti a newsletter settoriali
    1. Iscriviti alle newsletter dei principali enti pubblici, piattaforme di sviluppo economico e associazioni per ricevere aggiornamenti tempestivi sui nuovi bandi.

Seguendo questi passaggi e consultando i link forniti, la tua azienda potrà accedere a incentivi utili per ridurre i costi di sviluppo e realizzare un software gestionale personalizzato. Così, potrai migliorare l’efficienza dei processi aziendali e restare competitivo sul mercato.

 

Perché conviene sviluppare un gestionale personalizzato? Esempi concreti

  1. Ottimizzazione dei processi aziendali
    • Esempio: Un'azienda di produzione implementa un gestionale su misura che integra magazzino, ordini e controllo qualità. Risultato? Riduzione del 30% dei tempi di gestione grazie all’automazione delle attività ripetitive e al monitoraggio in tempo reale delle scorte.
    • Vantaggio: Eliminazione dei colli di bottiglia e miglioramento del flusso operativo.
  2. Eliminazione di funzionalità superflue
    • Esempio: Una piccola impresa di servizi utilizza un gestionale personalizzato che include solo moduli realmente utili: fatturazione, gestione clienti e pianificazione degli interventi. Risparmiano tempo e costi rispetto a software standard pieni di funzionalità non utilizzate.
    • Vantaggio: Più semplicità d’uso e minore curva di apprendimento per il team.
  3. Integrazione con strumenti aziendali esistenti
    • Esempio: Un negozio online sviluppa un gestionale personalizzato che si collega direttamente alla piattaforma e-commerce e al software di contabilità. Ogni ordine viene registrato e fatturato automaticamente, eliminando il lavoro manuale e gli errori.
    • Vantaggio: Migliore sincronizzazione dei dati e maggiore produttività.
  4. Scalabilità e adattabilità nel tempo
    • Esempio: Una startup sviluppa un gestionale che può crescere insieme all’azienda, aggiungendo nuove funzionalità man mano che aumentano i dipendenti o i clienti.
    • Vantaggio: Nessuna necessità di cambiare software in futuro, riducendo i costi di aggiornamento.
  5. Dati sempre sotto controllo e report su misura
    • Esempio: Un'azienda di logistica crea report personalizzati per analizzare in tempo reale i percorsi più efficienti, migliorando la gestione delle consegne.
    • Vantaggio: Decisioni più rapide e basate su dati concreti, con un incremento dell’efficienza del 20%.

Richiedi 30 minuti
di call gratuita

Parla con un esperto senza impegno per capire quanto costa sviluppare il tuo prodotto. Compila il form per raccontarci il tuo progetto.

aula corso formazione

Gestionale Corsi: La Soluzione Personalizzata per la Gestione della Formazione

Gestionale Corsi: La Soluzione Su Misura per la Tua Azienda

aula corso formazione

L'amministrazione dei corsi è un aspetto cruciale per molte realtà, e scegliere il gestionale corsi giusto può fare una differenza significativa. Noi di BRB Development, software house con anni di esperienza, abbiamo creato una soluzione innovativa: un gestionale per corsi che nasce da una base solida, sviluppata internamente, e che può essere personalizzato per adattarsi alle esigenze specifiche della tua azienda.

La nostra missione è offrirti uno strumento semplice, completo e conveniente, progettato su misura per rispondere alle tue necessità, garantendo un perfetto equilibrio tra qualità e costi.

Perché Scegliere il Gestionale Corsi di BRB Development?

La nostra proposta si distingue perché combina i vantaggi di una piattaforma già testata con la flessibilità di un software personalizzato. Questo approccio ci permette di:

  • Ridurre i costi: partiamo da una base collaudata, abbattendo le spese di sviluppo.
  • Offrire personalizzazione totale: il nostro gestionale corsi viene modificato per rispecchiare fedelmente i tuoi processi aziendali.
  • Garantire un ottimo rapporto qualità/prezzo: rispetto a un software creato interamente da zero, il nostro gestionale può costare fino al 50% in meno, mantenendo gli stessi livelli di efficacia.

In questo modo, sarà uno strumento intuitivo e completo, pensato per semplificare la gestione della formazione e migliorare l’efficienza aziendale.

gestionale-corsi-base

Il Mercato dei Gestionali per Corsi: Dove Ci Posizioniamo

Guardando al mercato, è evidente che i software gestionali corsi si dividono in due categorie principali:

  1. Piccoli gestionali corsi: spesso economici, ma limitati in termini di funzionalità e flessibilità.
  2. Sistemi di gestione complessi: strumenti potenti, ma costosi e ricchi di funzionalità inutili per molte aziende.

Noi di BRB Development abbiamo scelto di percorrere una strada diversa, posizionandoci come un "artigiano tecnologico". Il nostro gestionale corsi è:

  • Personalizzabile: progettato sulle esigenze reali dell’azienda.
  • Efficiente: privo di inutili complicazioni.
  • Economico: garantisce un risparmio significativo rispetto alle alternative su misura.

Il risultato? Un gestionale corsi artigianale di qualità, che unisce la flessibilità di una soluzione personalizzata alla convenienza di un prodotto standard.

I Pro e i Contro di una soluzione Personalizzata

Pro:

  • Massima personalizzazione: il gestionale corsi riflette i processi aziendali unici della tua organizzazione.
  • Costo ridotto: grazie alla base preesistente, risparmi senza rinunciare alla qualità.
    Semplicità d’uso: il software è progettato per essere intuitivo e adatto a tutti gli utenti.

Contro:

  • Tempi di configurazione: richiede un minimo di tempo per adattare il software alle tue esigenze.
  • Coinvolgimento iniziale: serve il tuo contributo per personalizzare il gestionale corsi in modo ottimale.

Nonostante questi piccoli svantaggi, il risultato finale offre un valore senza paragoni, adattandosi perfettamente alle esigenze aziendali.

Partecipa allo Sviluppo e Ottieni uno Sconto

Vuoi una soluzione che rispecchi esattamente ciò di cui hai bisogno? Compila il nostro questionario online e contribuisci a creare il software ideale per la tua azienda!

Partecipando al nostro sondaggio, potrai:

  • Condividere le tue esigenze: aiutaci a comprendere meglio il mercato.
  • Ricevere uno sconto esclusivo: avrai accesso a un’offerta speciale al momento del lancio.

Partecipa ora e scopri il valore di un'applicazione pensata davvero per te.

Scegliere un gestionale corsi personalizzato significa ottenere un software che non solo funziona, ma lavora per te. Noi di BRB Development siamo pronti a offrire una soluzione che combina qualità, semplicità e convenienza.

Non aspettare: contattaci oggi per trasformare la gestione dei tuoi corsi con una soluzione su misura che fa davvero la differenza!

Stai cercando dei professionisti per digitalizzare la tua azienda e rihiedere un preventivo? Contattaci oppure compila il form sottostante, saremo felici di aiutarti.

Richiedi 30 minuti
di call gratuita

Parla con un esperto senza impegno per capire quanto costa sviluppare il tuo prodotto. Compila il form per raccontarci il tuo progetto.

ferie-estive-2023

Chiusura ferie estive 2024

Chiusura ufficio BRB Development,
per ferie estive 2024

ferie-estive-2023

Vi informiamo che l’ufficio di BRB Development rimarrà chiuso dal 12/08/2024 al 30/08/2024 (compresi) per una pausa estiva.
Ritorneremo operativi dal 02/09/2024.

Cogliamo l’occasione per augurarvi un buon riposo.

 

Il team di BRB Development

 

 

 

Richiedi 30 minuti
di call gratuita

Parla con un esperto senza impegno per capire quanto costa sviluppare il tuo prodotto. Compila il form per raccontarci il tuo progetto.

img-sito-web-mockup2

Realizzazione mockup User Experience (UX) nei software gestionali

Realizzazione mockup User Experience (UX) nei software gestionali

applicazioni-web-brb-1

Immagina di poter gestire la tua azienda con un software gestionale che non solo ti semplifica la vita, ma rende anche il lavoro dei tuoi dipendenti più efficiente e piacevole.

Sembra un sogno, vero? In realtà, tutto questo è possibile grazie ad un'attività di miglioramento della User Experience (UX) nei software gestionali.

Cos'è la User Experience (UX)?

La User Experience, o UX, riguarda il modo in cui le persone interagiscono con un prodotto o un servizio. Nel contesto dei software gestionali, una buona UX significa che il software è intuitivo, facile da usare e piacevole da navigare.

 

"UX is about making things the best they can be, and making people the best they can be."

Questa citazione di Peter Morville, un pioniere nel campo dell'architettura dell'informazione, evidenzia l'obiettivo principale della UX: migliorare i prodotti e, di conseguenza, migliorare l'esperienza delle persone che li usano.

 

Perché la UX è così importante per i software gestionali?

  1. Facile Adozione e Maggiore Accettazione

    Un software gestionale con un'ottima UX viene adottato più rapidamente e con entusiasmo dai tuoi dipendenti. Quando il sistema è intuitivo, le persone sono più motivate a usarlo, riducendo la resistenza al cambiamento. Immagina un ambiente di lavoro dove tutti sono allineati e utilizzano al massimo le potenzialità del software.

  2. Aumento dell'Efficienza e della Produttività

    Un gestionale ben progettato permette di completare le attività quotidiane in modo rapido ed efficace. Riducendo il tempo necessario per imparare e usare il software, i tuoi dipendenti possono dedicarsi a compiti più strategici. Un'interfaccia intuitiva minimizza gli errori, velocizza i processi e, in definitiva, fa risparmiare tempo prezioso.

  3. Maggiore Soddisfazione degli Utenti

    La soddisfazione dei tuoi dipendenti è fondamentale. Un'esperienza utente positiva rende il lavoro più piacevole e riduce lo stress. Un software che funziona bene e risponde alle esigenze degli utenti aumenta la soddisfazione, migliorando l'umore e la produttività complessiva.

  4. Riduzione dei Costi di Supporto e Formazione

    Un software facile da usare riduce significativamente i costi di supporto e formazione. Con un'interfaccia intuitiva, i tuoi dipendenti avranno meno bisogno di assistenza tecnica, liberando risorse per altre attività critiche. Inoltre, un design user-friendly diminuisce la necessità di corsi di formazione estesi, risparmiando tempo e denaro.

Come migliorare la UX del tuo software gestionale?

Se stai valutando un nuovo sviluppo, considera di eseguire una prima fase di "analisi e mockup" preliminare, separato dallo sviluppo e dedicato agli aspetti legati puramente all'interfaccia grafica e funzionale: puoi approfondire nella nostra pagina dedicata al servizio qui https://www.brbdevelopment.com/realizzazione-mockup

Se hai già un gestionale aziendale è necessario prima capire se esiste la possibilità di modificare l'interfaccia grafica. Questo è l'aspetto che maggiormente differenza un gestionale normalmente in rivendita da un gestionale personalizzato. Se non hai la possibilità di modificare i sorgenti o l'interfaccia grafica, significa che hai raggiunto il limite della tipologia scelta e dovresti iniziare a valutare il rapporto tra costi, agevolazioni e benefici nel realizzare un gestionale personalizzato per la tua azienda. Puoi approfondire nella nostra pagina dedicata al servizio di realizzazione gestionali personalizzati qui https://www.brbdevelopment.com/realizzazione-software-gestionale-personalizzato

 

Una buona pratica è, periodicamente, seguire le best practice per migliorare la UX nei software gestionali. Il software e il contesto del gestionale è un ambiente in rapida evoluzione, ad esempio in un solo anno può essere possibile l'aggiunta di automatizzazioni che prima erano impossibili, ad esempio si pensi al caso dell'IA.

 

Best Practices per migliorare la UX nei software gestionali

  • Ricerca sugli Utenti: Comprendere le esigenze, i comportamenti e i problemi degli utenti finali attraverso interviste, sondaggi e osservazioni.

  • Progettazione centrata sull'utente: Coinvolgere gli utenti nel processo di progettazione per garantire che il software risponda alle loro necessità reali.

  • Test di Usabilità: Condurre test di usabilità regolari per identificare e risolvere problemi di navigazione e funzionalità.

  • Feedback Continuo: Raccogliere e analizzare costantemente il feedback degli utenti per migliorare e aggiornare il software.

  • Formazione e Supporto: Offrire risorse di formazione accessibili e un supporto reattivo per aiutare gli utenti a sfruttare al massimo il software.

Investire in una UX di qualità per il tuo software gestionale non è solo una scelta intelligente, ma una necessità per il successo della tua azienda.

Un gestionale intuitivo e piacevole da usare non solo aumenta la produttività e la soddisfazione dei dipendenti, ma riduce anche i costi operativi e di supporto. Prendi il controllo del futuro della tua azienda con un software gestionale progettato pensando ai tuoi utenti.

Rendi la tua azienda un luogo dove il lavoro è facilitato dalla tecnologia, non ostacolato da essa. Scegli un software gestionale con una User Experience superiore e scopri la differenza che può fare.

Richiedi informazioni

Parla con un esperto senza impegno per capire quanto costa sviluppare il tuo prodotto. Compila il form per raccontarci il tuo progetto.

digitalizzare-le-aziende

Digitalizzare le aziende

Digitalizzare le aziende,
perché è fondamentale nel 2023

digitalizzare-le-aziende

Digitalizzare le aziende è inevitabile nell’era del digitale soprattutto nelle pratiche, nei documenti ma anche in processi e azioni.

Ma perché è importante farlo? Scopriamolo insieme in questo articolo sulla digitalizzazione.

Digitalizzare le aziende, principali vantaggi

Per prima cosa è necessaria una premessa: digitalizzazione non riguarda solamente la riduzione della carta impiegata per i documenti, ma anche i processi lavorativi: implica, quindi, una trasformazione del modo di lavorare. In questo senso le soluzioni tecnologiche aiutano a rendere il metodo di lavoro più veloce e semplice.

Un vantaggio della digitalizzazione è sicuramente poter automatizzare i processi e quindi impiegare il personale in altre attività più importanti. I software svolgeranno automaticamente il lavoro.

Inoltre digitalizzare le aziende, permette di renderle più facilmente adattabili ai cambiamenti dell’esterno. Lo si è visto specialmente nell’ultimo periodo storico che abbiamo vissuto: le aziende digitalizzate hanno retto meglio il colpo inferto dalla crisi economica scatenata dalla pandemia.

Digitalizzare l’azienda è inoltre un ottimo momento per analizzare, aggiornare, ripensare i processi di produzione della propria azienda in modo da renderli efficienti e efficaci. Si tratta quindi di individuare le falle nel sistema di produzione e di risolverle grazie all’ausilio della tecnologia.

È provato inoltre che digitalizzando un’azienda si riesca a diminuire notevolmente i costi. Automatizzando i processi e investendo inizialmente su un software, i costi diminuiranno nel lungo periodo.

Vi è anche la possibilità di personalizzare il software in base alle esigenze della propria azienda. Questo richiederà un investimento di denaro iniziale abbastanza ampio, ma a lungo andare risulterà la migliore soluzione. Adottare un software basico senza modificarlo in base alle peculiarità della propria impresa potrebbe essere un grosso errore sul lungo periodo. Si rischierebbe di non rendere ottimali i processi digitalizzati e quindi farsi un autogoal.

La digitalizzazione dell’impresa è dunque un bell’investimento ma, a nostro parere, necessario per sopravvivere nel mercato del ventunesimo secolo. Rimanere indietro significa tagliarsi le ali in un futuro sempre più tecnologico.

 

Stai cercando dei professionisti per digitalizzare la tua azienda e rihiedere un preventivo? Contattaci oppure compila il form sottostante, saremo felici di aiutarti.

Richiedi 30 minuti
di call gratuita

Parla con un esperto senza impegno per capire quanto costa sviluppare il tuo prodotto. Compila il form per raccontarci il tuo progetto.

intelligenza-artificiale-integrata-su-photoshop

Intelligenza artificiale integrata su Photoshop Adobe

Intelligenza artificale integrata su Photoshop,
la nuova funzione rivoluzionaria in casa Adobe

intelligenza-artificiale-integrata-su-photoshop

Photoshop lancia la sua nuova funzione innovativa chiamata "Riempimento generativo", che utilizza l'intelligenza artificiale per creare immagini e completare le parti mancanti delle immagini esistenti.
Adobe ha integrato da pochissimi giorni un’intelligenza artificiale all’interno di Photoshop. Ma in cosa consiste questo aggiornamento che sembra proiettarci nel futuro? Scopriamolo insieme.

AI nella funzione "Riempimento generativo"

Da pochi giorni, Adobe ha rilasciato all’interno di Photoshop (beta!) il nuovo aggiornamento che è ormai rimbalzato tra tutti i graphic designer del mondo. Infatti, Adobe ha inserito un’intelligenza artificiale all’interno del proprio software che, attraverso la funzione “Riempimento generativo”, ti permette modificare l’immagine in maniera velocissima.

Questa funzione è stata sviluppata per rendere il processo di modifica delle immagini molto più facile e fluido. Il riempimento generativo funziona utilizzando algoritmi di deep learning per copiare le strutture degli oggetti presenti nell'immagine e quindi generare immagini completamente nuove.

Per utilizzare questa funzione innovativa, tutto ciò che l'utente deve fare è selezionare l'area dell'immagine che vuole riempire e scegliere la funzione "Riempimento generativo" dall'elenco delle opzioni disponibili in Photoshop. Il software utilizzerà quindi algoritmi di apprendimento automatico per analizzare le informazioni e creare immagini completamente nuove.

 

Come funziona nello specifico?

Attivata la funzione di riempimento generativo, basterà selezionare l’area desiderata, apparirà un pop-up in cui potrete inserire (in inglese) qualsiasi elemento voi vogliate, qualche secondo di attese e voilà: il vostro photo editing con AI è terminato. Addirittura Photoshop vi propone più versioni dell’elemento richiesto così da poter scegliere quella che maggiormente si confà ai propri scopi.

Come riportato nell’articolo ufficiale della Adobe, tra le funzioni permesse dal riempimento generativo vi sono:

  • Generazione di oggetti
  • Generazione di sfondi
  • Estensione delle immagini
  • Rimozione degli oggetti

 

I risultati non sono sempre soddisfacenti, ma consideriamo che si tratta pur sempre della versione beta di Photoshop. Dando tempo agli sviluppatori Adobe sicuramente avremo in mano in pochissimo tempo un software che cambierà in maniera significativa il mondo del graphic design.

Questo nuovo aggiornamento ci catapulta letteralmente nel futuro in quanto potrebbe facilitare il processo di modifica dell'immagine e accorciare i tempi di consegna.

La domanda che molti si stanno ponendo è: ruberà il lavoro dei graphic designer?
Chi può dire cosa succederà tra qualche anno, la rivoluzione tecnologica che stiamo attraversano negli ultimi anni non ha eguali nella storia dell’umanità. L’unica certezza è che, per quanto potente sia questo nuovo strumento, funzionerà bene solo con un’enorme dose di creatività che solamente un/a graphic designer può avere.

 

Stai cercando dei professionisti per il tuo progetto digitale? Contattaci oppure compila il form sottostante, saremo felici di aiutarti.

Richiedi 30 minuti
di call gratuita

Parla con un esperto senza impegno per capire quanto costa sviluppare il tuo prodotto. Compila il form per raccontarci il tuo progetto.

chatgpt-come-usarla-2

ChatGPT come usarla se sei designer

ChatGPT come usarla se sei un designer?

chatgpt-come-usarla

ChatGPT come usarla al meglio se il tuo lavoro ha a che fare con il design?

Partiamo dall'inizio: ChatGPT è un modello di linguaggio basato sull'intelligenza artificiale sviluppato da OpenAI. È stato creato per generare testo in modo molto simile a quello di un essere umano e risulta in grado di comprendere il contesto e fornire risposte a domande o compiti specifici. In altre parole, è un "assistente virtuale" in grado di comprendere il linguaggio naturale e fornire risposte intelligenti.

ChatGPT può essere utilizzato in molti contesti, ad esempio per rispondere alle domande degli utenti su un sito web, per creare contenuti per il marketing, per sviluppare chatbot o per migliorare l'efficienza di un team di supporto clienti. In questo articolo vedremo insieme come ChatGPT può essere d'aiuto ai designer.

 

Ricerca e analisi

La parte di analisi all’inizio di un progetto può risultare lunga e noiosa. ChatGPT è un ottimo strumento per scovare in minor tempo le informazioni che ci interessano.

Per esempio puoi chiedergli di trovare tutti i competitor del cliente che stai seguendo.

Personalizzazione

ChatGPT può essere addestrato su base aziendale, in modo da generare testi che rispecchino il tono e lo stile della tua azienda. In questo modo avrai sempre il giusto tone of voice per generare qualsiasi comunicazione aziendale.

Addio Lorem ipsum

Il famoso testo segnaposto utilizzato da tutti i designer del mondo non sarà più necessario. ChatGPT può generare rapidamente testo di esempio per una vasta gamma di utilizzi, per esempio testi per prototipi di design, presentazioni e materiali di marketing. Inoltre, può essere utilizzato per la creazione di testi in diversi formati come e-mail, blog, social media e altro ancora.

Wireframe

ChatGPT, pur essendo un’intelligenza artificiale basata sul testo, è comunque in grado di fornirti consigli sulle sezioni che dovrebbe avere la tua app o il tuo sito web aiutandoti a delineare l’idea di wireframe di cui hai bisogno.

Ottimizzazione per la SEO

ChatGPT può aiutare a ottimizzare i testi per la SEO, offrendo suggerimenti per l'uso delle parole chiave e dell'organizzazione dei contenuti. Per esempio è possibile di generare del testo orientato a una precisa parola chiave.

Riduzione dei tempi

Tutti i vantaggi precedenti generano un ulteriore vantaggio che è il risparmio di tempo. Infatti ChatGPT generandoci i risultati in pochi minuti, sostituisce il lavoro che prima ci costava ore.

Ecco dunque le principali funzionalità di ChatGPT che un designer può sfruttare a suo favore.

Se sei in cerca di UX/UI designer professionisti per il tuo progeto, puoi contattarci compilando il form sottostante.

Richiedi 30 minuti
di call gratuita

Parla con un esperto senza impegno per capire quanto costa sviluppare il tuo prodotto. Compila il form per raccontarci il tuo progetto.

realizzazione-software-gestionale2

Realizzazione software gestionali

Realizzazione software gestionali,
come migliorare la gestione del tuo business

realizzazione-software-gestionale

Realizzazione software gestionali, quali vantaggi apporta alla tua azienda?
La realizzazione di software gestionali su misura per le aziende rappresenta uno dei servizi principali offerti da noi di BRB Development. Grazie alla nostra esperienza pluriennale nel settore, siamo in grado di offrire soluzioni adatte a ogni esigenza aziendale, indipendentemente dal settore di appartenenza.
Vediamo insieme le principali caratteristiche.

 

Perché è importante un gestionale all'interno della tua azienda?

I software gestionali sono strumenti fondamentali per ottimizzare l'organizzazione e la gestione dei processi aziendali. Grazie alla possibilità di personalizzarli e adattarli alle specifiche necessità dell'azienda, è possibile aumentare l'efficienza e ridurre al minimo gli errori.
La realizzazione di software gestionali su misura inoltre permette di integrare tutti i processi aziendali in un unico strumento, eliminando la necessità di utilizzare più programmi o di effettuare manualmente il trasferimento dei dati tra i vari sistemi.

Un gestionale per semplificare il tuo lavoro

Il nostro obiettivo è quello di creare software gestionali in grado di semplificare la vita delle aziende, riducendo i tempi di lavoro e aumentando la produttività. Grazie alla realizzazione di soluzioni innovative e all'avanguardia, possiamo garantire ai nostri clienti il massimo delle prestazioni e della funzionalità.
Con l'ausilio di un software gestionale, infatti, l'azienda può ottimizzare la propria gestione interna, migliorando l'efficienza e la produttività.
Il software gestionale può essere adattato alle specifiche esigenze dell'azienda, personalizzando l'interfaccia e le funzionalità in base alle necessità. In questo modo, è possibile migliorare la gestione dei processi interni, aumentando l'efficienza e riducendo i costi.

Caratteristiche principali

Grazie a un software gestionale, è possibile accedere a un'ampia gamma di strumenti avanzati, come:

  • Gestione di magazzino: gestire le proprie scorte e i propri magazzini in modo efficiente e preciso. Grazie a questa funzionalità, è possibile tenere traccia di tutte le entrate e le uscite di merce dal magazzino, monitorare il livello di inventario e prevedere le esigenze future.
  • Elaborazione degli ordini: gestire in modo efficiente il processo di elaborazione degli ordini dei clienti. Grazie a questo servizio, l'azienda può accettare, elaborare, monitorare e soddisfare gli ordini in modo rapido ed efficiente.
  • Fatturazione: Consiste nella generazione e gestione delle fatture emesse e ricevute dall'azienda.
  • Contabilità: un insieme di strumenti che aiutano a gestire le attività di contabilità dell'azienda. Tra i servizi principali troviamo la registrazione di fatture attive e passive, la gestione del ciclo attivo e passivo, la predisposizione di documenti contabili, la gestione dell'inventario e la riconciliazione bancaria.

Questi strumenti consentono all'azienda di avere una visione completa e in tempo reale del proprio business, migliorando la capacità di prendere decisioni strategiche.

Come possiamo aiutarti

La realizzazione di un software gestionale personalizzato richiede una solida esperienza nell'ambito dello sviluppo software. BRB Development ha una vasta esperienza nel settore e un team di sviluppatori altamente qualificati, in grado di fornire soluzioni su misura per ogni tipo di azienda.
Lo sviluppo di un gestionale è un investimento importante per qualsiasi azienda che voglia migliorare la propria efficienza e produttività. Grazie alle nostre soluzioni, è possibile ottenere un software su misura, adattato alle esigenze specifiche dell'azienda, in grado di ottimizzare la gestione interna e migliorare la capacità di prendere decisioni strategiche.

In sintesi, la realizzazione di software gestionali su misura è un servizio fondamentale per ogni azienda moderna, in grado di semplificare e ottimizzare l'organizzazione dei processi aziendali. BRB Development rappresenta un affidabile partner in grado di offrire soluzioni innovative e personalizzate, in grado di soddisfare ogni esigenza aziendale.

Stai cercando dei professionisti per sviluppare il tuo gestionale? Contattaci per raccontarci del tuo progetto, puoi anche compilare il form sottostante.

Richiedi 30 minuti
di call gratuita

Parla con un esperto senza impegno per capire quanto costa sviluppare il tuo prodotto. Compila il form per raccontarci il tuo progetto.

sviluppo-app-ibride2

Sviluppo app ibride

Sviluppo app ibride,
in cosa sono migliori rispetto alle app native?

sviluppo-app-ibride

Sviluppo app ibride: la soluzione per creare un'applicazione che funzioni.

L'evoluzione del mercato mobile ha reso sempre più complesso il processo di sviluppo di app per dispositivi mobili. Da un lato ci sono le app native, che sono sviluppate esclusivamente per un sistema operativo specifico (ad esempio iOS o Android), dall'altro ci sono le app ibride, che invece utilizzano tecnologie che permettono di creare un'applicazione che funzioni sia su iOS che su Android. In questo articolo parleremo del sviluppo app ibride, e vedremo perché potrebbe essere la scelta giusta per la tua azienda. 

Cos'è nello specifico un'app ibrida?

L'applicazione ibrida combina la potenza dell'app nativa con la flessibilità delle applicazioni web. Ciò significa che l'applicazione ibrida funziona come un'app nativa sul dispositivo mobile, ma è sviluppata utilizzando tecnologie web come HTML, CSS e JavaScript, mentre parte del codice è scritta utilizzando le tecnologie native del sistema operativo (come Swift per iOS e Java per Android). Questo tipo di app è molto popolare tra le aziende che cercano di ottenere il massimo dal loro investimento in sviluppo di app. L'app ibrida è sviluppata in modo tale da essere compatibile con più piattaforme, il che significa che può essere utilizzata su sistemi operativi come iOS, Android e Windows Phone. Ciò consente alle aziende di raggiungere un pubblico più ampio e di massimizzare la loro presenza sul mercato mobile. 

Perché preferire lo sviluppo di app ibride

Ci sono molte ragioni per scegliere lo sviluppo app ibride per la tua azienda. Ecco alcuni dei motivi più importanti:

  • Costi ridotti: sviluppare un'app nativa per entrambi i sistemi operativi può essere molto costoso. Sviluppare un'app ibrida invece significa lavorare su un'unica applicazione che funzioni su entrambi i sistemi operativi, riducendo i costi di sviluppo. Vi è quindi un effettivo risparmio di denaro.
  • Tempi di sviluppo più brevi: poiché l’applicazione da sviluppare è una soltanto, i tempi di sviluppo possono essere molto più brevi rispetto a quelli per lo sviluppo di due app native separate.
  • Design coerente: utilizzando tecnologie web, è possibile creare un design coerente per entrambe le piattaforme, garantendo un'esperienza utente uniforme su entrambi i sistemi operativi.
  • Lo sviluppo e la manutenzione (che include aggiornamenti e modifiche) di un’app ibrida è più veloce, dovendo gli sviluppatori creare solo un software con lo stesso codice. Poiché utilizzano tecnologie web standard, i cambiamenti possono essere apportati facilmente e rapidamente in un solo punto.

Personalizzazione e sicurezza

Il processo di sviluppo di un'app ibrida inizia con la definizione delle esigenze e dei requisiti del cliente. Successivamente, il nostro team lavora per progettare e sviluppare l'app, testandola e ottimizzandola per garantire che funzioni correttamente su ogni piattaforma.

BRB Development offre servizi di sviluppo di app ibride di alta qualità per aiutare le aziende a creare applicazioni che siano potenti e flessibili. Il nostro team di sviluppo app ibride ha una solida comprensione delle tecnologie web e della programmazione mobile, il che significa che siamo in grado di creare app che funzionino perfettamente su qualsiasi piattaforma.

Una delle caratteristiche più importanti delle app ibride è la loro capacità di essere eseguite su qualsiasi piattaforma, offrendo un'esperienza utente coerente su tutti i dispositivi. Inoltre, le app ibride sono progettate per essere scalabili, il che significa che possono essere adattate alle esigenze future delle aziende, senza la necessità di un nuovo sviluppo completo.

Per quanto riguarda la sicurezza, le app ibride sono altrettanto sicure delle app native, poiché utilizzano tecnologie Web sicure per la creazione delle loro interfacce utente. Inoltre, poiché sono basate su tecnologie standard, sono facili da mantenere e da aggiornare, il che significa che le aziende possono essere sicure che la loro app sarà sempre sicura e aggiornata con le ultime funzionalità.

In conclusione, lo sviluppo app ibride è una soluzione perfetta per le aziende che cercano di creare un'app che funzioni per molteplici dispositivi. 
Stai cercando dei professionisti per lo sviluppo della tua app ibrida? Contattaci per raccontarci del tuo progetto, puoi anche compilare il form sottostante. 

Richiedi 30 minuti
di call gratuita

Parla con un esperto senza impegno per capire quanto costa sviluppare il tuo prodotto. Compila il form per raccontarci il tuo progetto.

sviluppo-software-palmari2

Sviluppo software palmari

Sviluppo software palmari, fanno al caso tuo?

sviluppo-software-palmari

Sviluppo software palmari, come capire se faccia al caso tuo? Vediamo insieme tutto quello che c’è da sapere.

Professionisti dello sviluppo software per palmari

 

L'era digitale ha trasformato il modo in cui le aziende svolgono la propria attività quotidiana e il settore dei software per palmari non fa eccezione. Con la crescente richiesta di mobilità e flessibilità da parte delle aziende, lo sviluppo di software per palmari sta diventando sempre più importante. Questi software consentono di accedere a informazioni e applicazioni ovunque ci si trovi, rendendo più semplice e veloce la gestione delle attività aziendali. Grazie alla loro portabilità, i palmari offrono la massima flessibilità e convenienza, rendendoli un'opzione popolare per molti dipendenti aziendali.

Per soddisfare le esigenze specifiche delle aziende, è importante che lo sviluppo software palmari venga effettuato da professionisti che conoscano perfettamente le caratteristiche e le funzionalità di questi dispositivi. I software palmari devono essere intuitivi, affidabili e facilmente utilizzabili, offrendo una soluzione semplice e conveniente per le attività aziendali. In quanto sviluppatori di software palmari, utilizziamo le ultime tecnologie per creare applicazioni personalizzate che soddisfino le esigenze uniche dei nostri clienti. Questi software possono essere utilizzati per molte funzioni, come la gestione delle attività quotidiane, l'elaborazione di dati, la gestione delle risorse umane, l'elaborazione dei pagamenti e molto altro ancora.
Lo sviluppo software per palmari richiede una vasta gamma di competenze, dalla conoscenza delle piattaforme mobili, alla programmazione, al design user-friendly. Noi di BRB Development lavoriamo con una vasta gamma di tecnologie e piattaforme, tra cui iOS, Android, Windows Phone ecc. Grazie a queste tecnologie siamo in grado di progettare applicazioni che siano intuitive, facili da usare e che rispondano alle esigenze degli utenti.

I palmari migliorano il tuo business

Il software per palmari può aiutare le aziende a risparmiare tempo e denaro. Ad esempio, se i dipendenti devono effettuare visite clienti o effettuare controlli sul campo, possono utilizzare il loro palmare per accedere alle informazioni che necessitano, anziché doversi portare dietro un laptop o un altro dispositivo pesante. Inoltre, i software per palmari possono essere progettati per integrarsi perfettamente con altri sistemi aziendali, come CRM o sistemi di gestione della produzione, per fornire una visione completa delle attività aziendali.

Digitale significa sicurezza

Un punto importante se si parla di sviluppo software palmari è la sicurezza dei dati. Le aziende devono essere certe che le informazioni sensibili siano protette e che i loro dati non siano vulnerabili. Oltre a fornire convenienza e produttività, lo sviluppo software per palmari può anche aiutare a migliorare la sicurezza delle informazioni aziendali. Ad esempio, i software per palmari possono essere progettati per utilizzare crittografia avanzata per proteggere i dati sensibili durante la trasmissione e il salvataggio sui dispositivi. Inoltre, le aziende possono impostare politiche di sicurezza rigorose per impedire l'accesso non autorizzato ai dati aziendali sui dispositivi mobili.

Su misura per la tua impresa

Lo sviluppo software per palmari può aiutare anche a personalizzare la tua azienda: puoi sviluppare un'applicazione personalizzata per la gestione della produzione che si integri perfettamente con il tuo sistema di gestione della produzione esistente. In questo modo, puoi fornire un'esperienza unica e customizzata a dipendenti e clienti.

In conclusione, lo sviluppo software palmari è una soluzione conveniente per le aziende che cercano di migliorare la propria produttività e flessibilità. Con l'aiuto di professionisti del settore, le aziende possono creare software personalizzati che soddisfino le loro esigenze uniche e che aumentino la loro efficienza.
Se sei alla ricerca di un partner affidabile per lo sviluppo software palmari, non esitare a contattarci, puoi farlo anche compilando il form sottostante.

Richiedi 30 minuti
di call gratuita

Parla con un esperto senza impegno per capire quanto costa sviluppare il tuo prodotto. Compila il form per raccontarci il tuo progetto.

ImmaginiLandingPageBrb-12

Realizzazione software custom e outsourcing software private label per web agency

Riferimenti

BRB Development consulenza e sviluppo software personalizzato

Via Verri 49, 31010
Mareno di Piave, Treviso
Tel: 0438 30758
Mail: info@brbdevelopment.com

 

 

BRB Development srl - Via Verri 49, 31010 Mareno di Piave, Treviso
CF/P.Iva IT04964540266 - Destinatario: M5UXCR1 - Copyright © 2018 - Tutti i diritti riservati.